In questa pagina è presente la lista di alcune parole francesi utilizzate correntemente nel vocabolario della pasticceria. Per maggiori informazioni, si guardi anche la pagina PAROLE FRANCESI USATE IN ITALIANO.
Balayette: spatola per togliere l’eccesso di farina.
Beignet: pasticcino rotondo ripieno di crema, panna o cioccolata.
Bonbon: caramella, solitamente gommosa.
Brioche: dolce a base di farina, zucchero, uova, burro e lievito simile al croissant.
Bûche: tronchetto di Natale.
Canelé: dolcetto a base di rum e vaniglia.
Charlotte: dolce a base di crema bavarese e savoiardi.
Chef: cuoco di alto livello.
Clafoutis: dolce di frutta.
Cocotte: recipiente in ghisa, porcellana o terracotta.
Coulis: salsa di frutta.
Crema Chantilly: vai al link.
Crema chiboust: crema pasticcera unita alla meringa.
Crème brûlée: vai al link.
Crème caramel: vai al link.
Crème fraîche: panna acida.
Crème mousseline: tipo di crema particolarmente morbida.
Crêpe suzette: vai al link.
Croissant: cornetto.
Croquembouche: dolce francese composto da bignè posti l’uno sull’altro.
Daqueoise: biscotto a base di albumi d’uovo e nocciole.
Dessert: dolce servito alla fine del pasto.
Éclair: pasta lunga al cioccolato fondente.
Entremêt: portata dolce che precede il dessert.
Financier: dolce francese simile ai muffin.
Flambé: pietanza a base di liquore servita in fiamme.
Fondant: zucchero fondente utilizzato per decorare le torte.
Ganache: crema a base di panna, cioccolato e burro.
Gâteau: dolce, torta.
Île flottante: dolce di albume d’uovo e zucchero servita su crema.
Macarons: vai al link.
Madeleine: biscotto a forma di conchiglia.
Maître chocolatier: mastro cioccolatiere
Maître pâtissier: mastro pasticciere.
Marquise: torta francese al cioccolato.
Marrons glacés: castagne sciroppate e ricoperte da una glassa di zucchero.
Meringue: meringa.
Mousse: dolce al cucchiaio estremamente morbido.
Pain-aux-raisins: dolce croccante a forma di girella con crema e uvetta.
Pâte brisée: tipo di pasta per dolci.
Pâte choux: altro tipo di pasta per dolci.
Praline: dolcetti rotondi e ripieni ricoperti di cioccolato.
Profiterole: vai al link.
Religieuse: dolce composto da due bigné posti l’uno sopra l’altro con crema pasticciera.
Sablé: biscotto rotondo di dimensioni anche elevate.
Sac-à-poche: utensile da cucina per decorare i dolci.
Saint-Honoré: torta decorata con una corona di bigné.
Savarin: dolce a forma di ciambella.
Soufflé: pietanza dolce o salata che gonfia durante la cottura dentro una pirofila.
Tarte Tatin: vai al link.
Tarte Tropezienne: torta a base di pan brioche sovrapposti e separati da un ampio strato di crema.
Torchon: parte dell’uniforme del pasticciere, attorcigliata alla vita.