LEZIONE 33: LUOGHI E AMBIENTI
La NATURE = la natura
L’ ENDROIT (M) = il posto, il luogo
Le LIEU = il luogo (plur. LIEUX)
LA PLACE = il posto, la posizione
À ta place = al posto tuo
L'ENVIRONNEMENT (M) = l'ambiente naturale
L'AMBIANCE (F) = l'ambiente, l'ambientazione
Respecter la nature = rispettare la natura
Le PAYSAGE = il paesaggio
Le PANORAMA = il panorama
Admirer le panorama = ammirare il panorama
Partout = dappertutto
Quelquepart/ quelque part = da qualche parte
Naturel = naturale → femminile: naturelle
Artificiel = artificiale → femminile: artificielle
Industriel = industriale → femminile: industrielle
L’ARBRE (M) = l’albero
La BRANCHE = il ramo
La FEUILLE = la foglia
Le TRONC = il tronco
La RACINE = la radice
Le SAPIN = l’abete
Le CHÊNE = la quercia (è maschile!)
Le PIN = il pino
Le PLATANE = il platano
Le SAULE = il salice
Le TILLEUL = il tiglio
La PALME = la palma
Gli alberi da frutto, in francese, finiscono tutti sul suffisso -IER e sono maschili:
CHÂTAIGNE (castagna) → CHÂTAIGNIER = castagno
MARRON (marrone) → MARRONIER = ippocastano
POMME (mela) → POMMIER = melo
POIRE (pera) → POIRIER = pero
AMANDE (mandorla) → AMANDIER = mandorlo
OLIVE (oliva) → OLIVIER = ulivo
Fanno eccezione:
PÊCHE (pesca) → PÊCHER (pesco) che non termina per -IER
NOIX (noce, frutto) → NOYER (noce, albero)
La FLEUR = il fiore (in francese è femminile!)
Le PÉTALE = il petalo
La COROLLE = la corolla
La TIGE = lo stelo
Le POLLEN = il polline
Le BOURGEON = la gemma
L’ ÉPINE (F) = la spina
Fleurir = fiorire
En fleur = in fiore
Cueillir les fleurs = cogliere i fiori
La ROSE = rosa
Le TOURNESOL = girasole
La VIOLETTE = violetta
La MARGUERITE = margherita
La MIMOSA = mimosa
Le GÉRANIUM = geranio
L’ HORTENSIA (F) = ortensia
Le COQUELICOT = papavero
La PRIMEVÈRE = primula
Le MUGUET = mughetto
La PENSÉE = viola del pensiero
Le LIS = giglio
Le BOIS = il bosco (vuol dire anche « legno »)
Le SOUS - BOIS = il sottobosco
La FORÊT = la foresta
Le BUISSON = il cespuglio
Le PRÉ = il prato
L’ HERBE (F) = l’erba
Le SOL = il suolo
Le TERRAIN = il terreno
La TERRE = la terra
Le CAILLOU = il sasso
La PIERRE = la pietra
La ROCHE = la roccia
Rocheux = roccioso
Sauvage = selvaggio
Le CHEMIN = il cammino
Le FEU = il fuoco (plur. FEUX)
L’ INCENDIE (M) = l’incendio
L’ OMBRE (F) = l’ombra
La GROTTE = la grotta
Allumer des feux = accendere dei fuochi
Marcher sur la pelouse = camminare sul prato
La CAMPAGNE = la campagna
La RÉGION = la regione
La COLLINE = la collina
La PLAINE = la pianura
La VALLÉE = la valle
Le PLATEAU = la pianura, il tavolato
Les CÔTEAUX (M) = i colli
L'ÉTENDUE (F) = la distesa
La MONTAGNE = la montagna
Encaissé entre les montagnes = incassato tra le montagne
Le SOMMET = il picco, la sommità
Le GLACIER = il ghiacciaio
Le SENTIER = il sentiero
La NEIGE = la neve
La MONTÉE = la salita
La DESCENTE = la discesa
Le RAVIN = il burrone
L’ ÉCHO (M!) = l’eco
Le MASSIF = il massiccio
L’EAU (F) = l’acqua
Bordé par l'eau = circondato dall'acqua
Le LAC = il lago
Le FLEUVE = il fiume
Le BASSIN = il bacino
L’ ÉTANG (M) = lo stagno
Le RUISSEAU = il ruscello
L’OCÉAN (M) = l’oceano
La MER = il mare
La RIVE = la riva
Le SABLE = la sabbia
La CÔTE = la costa
Les ROCHERS = gli scogli
L’ ONDE (M) = l’onda
La VAGUE = l'ondata
La PLAGE = la spiaggia
L’ÎLE (F) = l’isola
Le MARAIS = la palude
Le MARAIS SALANT = la salina
EN PLEIN AIR = all’aria aperta
AIR in francese è “MASCHILE”.
Au niveau de... = Al livello di....
Au niveau de la mer = A livello del mare
La COUCHE = lo strato
La couche de glace = lo strato di ghiaccio
La GLACE = il ghiaccio (ma anche "il gelato")
Le VIGNOBLE = la vigna
La VENDANGE = la vendemmia
Si conclude la lezione parlando dei 4 punti cardinali (POINTS CARDINAUX):
NORD = nord
SUD = sud
EST = est
OUEST = ovest
"EST", a differenza della voce del verbo "ÊTRE (il est/elle est) che si pronuncia "è", quando indica il punto cardinale si pronuncia come in italiano.
Au nord/sud = a nord/ sud
À l'est / à l'ouest = a est/ ovest
Altre espressioni:
Le pôle Nord = il Polo Nord
Le pôle Sud = il Polo Sud
I punti cardinali, in francese, sono tutti maschili!